Skip to main content

Conti Eugenio *

CONTI EUGENIO
Crema (Cremona) 1842 – Milano 1909
Allievo di E. Scuri presso l’Accademia Carrara di Bergamo, studiò poi con A. Ciseri a Firenze e con C. Mariani a Roma, interrompendo gli studi artistici per militare, nel 1862, nelle fila garibaldine. All’impegno di frescante (tra l’altro, nella decorazione della chiesa di San Giacomo a Crema) affiancò l’interesse per la pittura di storia, meritandosi la medaglia d’oro all’Esposizione braidense del 1868 con Bianca Cappello. Attivo anche come ritrattista, si dedicò in seguito a disimpegnate scene di genere quali II guardaroba della nonna (1885, Museo Civico di Crema).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci