Skip to main content

Cassioli Giuseppe *

CASSIOLI GIUSEPPE
Firenze 1856 – 1942
Dopo aver studiato con il padre Amos, fu allievo dello scultore T. Sarrocchi all’istituto d’Arte di Siena. Esordì nel 1884 alla Promotrice fiorentina con un Ritratto e due studi di figura. Nel 1885 ottenne l’alunnato Biringucci, ed espose a Siena La lotta di Gillat con la piovra, tratto dal romanzo di V. Hugo. Nel frattempo la-vorava col padre agli affreschi celebrativi nel Palazzo Pubblico di Siena, conclusi nel 1886, anno in cui espose a Firenze il dipinto Luce dell’harem. Oltre ad assolvere a importanti commissioni come scultore (porta laterale del duomo di Firenze, 1899; tomba di G. Rossini in Santa Croce, 1902), si dedicò alla de-corazione di ambienti ecclesiastici in forme derivate dall’arte preraffaellita: per la chiesa della Sacra Famiglia, a Firenze, ideò un arredo composto da una pala con L’educazione di Gesù fanciullo e una serie di santi su fondo oro cui attese insieme agli allievi.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci