Skip to main content

Capranesi Giovanni *

CAPRANESI GIOVANNI
Roma 1852 – 1921
Si formò con A. Mantovani risentendo anche dell’influenza di C. Fracassini e F. Podesti. Presente alle esposizioni della Società degli Amatori e Cultori di Roma (Natura morta, 1881) presentò alla Mostra della Città di Roma del 1890 una Flora. In quel medesimo periodo fu incaricato di decorare la cappella del Sacramento nella chiesa di Sant’Ignazio a Roma, in collaborazione con D. De Angelis, con il quale lavorò anche in seguito, in Sudamerica (teatro di Lima, cattedrale di Buenos Aires). Rientrato a Roma agli inizi del secolo, fu impegnato in diverse imprese decorative dove adottò temi, mitologici e si avvicinò al modello classicista di A. Tadema (Palazzo Pignatelli a Magnanapoli, 1906; pannelli per Palazzo Giraud-Torlonia, 1907; chiesa dell’Immacolata Concezione). Accademico alla San Luca dal 1911, nel 1921 ne divenne presidente.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci