Skip to main content

Canovai Zanobi Gaetano *

CANOVAI ZANOBI GAETANO
Firenze 1824 – 1877
Allievo alle scuole degli Scolopi, studiò privatamente disegno prima di iscriversi all’accademia, che frequentò fino al 1848, nei corsi di G. Bezzuoli e E. Pollastrini. Dopo i saggi accademici di tema epico-religioso seguì un indirizzo storico letterario con dipinti che espose alle promotrici fiorentine (1852, La schiavitù degli ebrei sulle rive dei fiumi di Babilonia; 1854, Galileo cieco detta al Viviani il teorema sulla caduta dei gravi; 1855, Dante e Virgilio incontrano Casella, Firenze, Accademia di Belle Arti). Nel 1861 fu nominato aiuto alla cattedra del Pollastrini, incarico che mantenne fino al 1874. Fu anche autore di dipinti di soggetto religioso per committenti pubblici (Il battesimo di Gesù, esposto nel 1861 a Firenze, per la pieve di San Giovanni a Sugana; Vergine in trono, 1877, chiesa di San Lorenzo a Firenze) e privati (Madonna dei dolori, per la marchesa Ginori).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci