Skip to main content

Di Bricherasio Cacherano Sofia*

DI BRICHERASIO CACHERANO SOFIA
Torino 1867 – Miradolo (Torino) 1950
Discendente da una fra le più cospicue famiglie piemontesi, si accostò alla pittura in giovane età, sotto la guida di L. Delleani. La stretta derivazione dal maestro appare evidente in tutte le sue opere, che sono tavolette di soggetto agreste, con stesura a impasto. Come Delleani si recò a Roma, in Francia e nei Paesi Bassi e da questi viaggi trasse i soggetti per le opere inviate alle mostre di Torino (1890, Ultime tristezze), di Milano (1894, Campagna romana, Stagno d’Ostia, Fiumicino, Rive del Lignon; 1897, Villefranche-sur-mer, 1906, Impressioni d’Olanda), e di Venezia (1895, 1897).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci