Skip to main content

Berti Guglielmo *

BERTI GUGLIELMO
Attivo a Venezia fra il 1880 e il 1910
Terminati gli studi all’Accademia di Venezia, esordì all’Esposizione Nazionale di Torino del 1880 con La riva degli Schiavoni in Carnevale e l’anno seguente presentava alla Promotrice di Torino La perlaia veneziana e Un canale di Venezia. Tra il 1882 e il 1885, residente a Roma , inviava alle mostre di Milano paesaggi veneziani e quadri di genere (Scherzi infantili, 1881). Il successivo percorso espositivo, che mostra un’evidente preferenza per la veduta dal vero, soprattutto della Laguna, si sviluppò attraverso le più importanti manifestazioni italiane, fino al 1906.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci