Skip to main content

Berta Edoardo *

BERTA EDOARDO
Giubiasco (Canton Ticino) 1867 – Lugano (Canton Ticino) 1931
Allievo di C. Tallone, prima all’Accademia di Brera a Milano e poi alla Carrara di Bergamo, si mosse inizialmente sulla scia del maestro con studi di figura e di paesaggio proposti alle esposizioni braidensi dal 1888 al 1891. Dagli anni ’90 assunse modi divisionisti, prossimi all’area simbolista di K. Amiet e A. Baud- Bovy, e realizzò paesaggi evocativi e temi di intonazione mistica come Funerale bianco (esposto alla Quadriennale di Torino del 1902), o il trittico Risveglio (apparso all’Esposizione Nazionale di Milano del 1912).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci