Skip to main content

Baccarlino Giovanni*

BACCARLINO GIOVANNI
Cadarafagno di Breia (Vercelli) 1826 – Borgosesia (Vercelli) 1889
Frequentata la scuola di disegno a Varallo e poi l’Accademia Albertina di Torino, soggiornò per studio a Firenze e a Roma. Per quindici anni visse a Nizza dove si affermò come ritrattista presso la buona società internazionale, ottenendo commissioni in Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti. Rientrato a Borgosesia, affiancò al ritratto (Donna Tecla de Laska; Ritratto di ecclesiastico; Varallo, Pinacoteca Civica) la pittura di soggetto sacro, eseguendo dipinti murali in varie chiese della Valsesia e della Liguria; realizzò anche opere su tela (Levita di Efraim, Novara, Galleria P. e A. Giannoni), talvolta connotate da suggestioni puriste derivate dai Nazareni.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci