Ascenzi Ettore *
Attivo a Roma fra il 1870 e il 1908
Allievo nel 1870 dell'Accademia di San Luca, prese a esporre dipinti con soggetti storici e di genere a Roma (Il racconto, 1883), a Torino (1884), a Venezia e a Milano (Lucia Mondella, 1887). Partecipò anche all'Italian Exhibition di Londra del 1888, ma fu soprattutto assiduo alle mostre romane, dove comparve, con continuità tra il 1885 e il 1893, alla Società Amatori e Cultori delle Belle Arti, nel 1901 (Dettagli del castello di Corrado) e nel 1902 con il gruppo “In Arte Libertas” e, dal 1903 al 1908, alle Esposizioni Internazionali degli Acquarellisti.
