Skip to main content

Zennaro Felice detto Leppa *

ZENNARO FELICE detto LEPPA
Pellestrina (Venezia) 1833 – Milano 1926
Allievo dell’Accademia di Brera a Milano, militò come volontario nelle guerre d’Indipendenza (Episodio della campagna di Roma 1849, esposto alla Mostra di Brera del 1864; Bezzecca, 1876, Milano, Museo del Risorgimento). Fu in particolare legato ai temi di genere che presero l’avvio con I Mendicanti (esposto a Firenze nel 1861, Lecco, Musei Civici) e che comparvero alle mostre milanesi fino agli anni ’90 (1885, La questua; 1897, Amor proprio offeso).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci