Skip to main content

Tusquets Y Maignon Ramon *

TUSQUETS Y MAIGNON RAMON
Barcellona 1839 ca. – Roma 1904
Si formò in patria e, giunto in Italia soggiornò per qualche tempo a Napoli, dove poté cogliere quegli elementi del Paesaggismo meridionale riconoscibili nelle sue vedute. Stabilitosi a Roma entrò nel circuito dei pittori spagnoli qui residenti, accogliendo la consuetudine a trattare soggetti di genere e di costume. Partecipò assiduamente alle mostre della Società degli Amatori e Cultori (1870, Una ciociara; 1881, Un cortile ai Pirenei, Al bosco, Le zattere; 1885, Lezione di canto corale; 1900, La conca dell’Ave Maria) e del gruppo “In Arte Libertas” (1902, La foresta, Conti e interessi). Nel 1875 fu tra i fondatori della Società degli Acquarellisti e nello stesso anno presentò al Salon di Parigi Femme de Ferentino-campagne de Rome.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci