Skip to main content

Tessari Vittorio *

TESSARI VITTORIO
Castelfranco Veneto (Treviso) 1860 – dopo il 1909
Frequentò l’Accademia di Venezia dal 1875 al 1880, dove seguì i corsi di L. Cadorin e I. Viola. Si dedicò alla pittura di genere prediligendo i soggetti di argomento sociale, svolti in chiave patetica (Donna in preghiera, Milano, Quadreria dell’Ospedale Maggiore). Tra il 1890 e il 1900 dipinse temi mitologici in alcuni ambienti della Villa Contarini a Piazzola sul Brenta (Padova), dove riprese schemi ornamentali di gusto secentesco. Espose a Trieste (1890, Dai campi), Venezia (1895, Sola al mondo), Milano (1900, Sconforto), Udine (1903, Fiori) e Firenze (1909, Virgo Clemens).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci