Skip to main content

Rosaspina Antonio *

ROSASPINA ANTONIO
Bologna 1830 – 1871
Discendente del noto incisore Francesco, studiò presso l’Accademia di Bologna, dove fu allievo di C. Alberi e N. Angiolini. Esordì all’Esposizione Accademica del 1851 con ritratti, mentre alle mostre successive presentò soprattutto dipinti di soggetto storico-biblico (1851, La vendetta di Giuseppe ebreo fatta dai suoi fratelli; 1852, Agar e Ismaele), poco apprezzati dalla critica contemporanea. Negli anni ’60 è documentata la sua presenza a Roma, dove fu in rapporto con l’anziano maestro T. Minardi (Ritratto di una giovane, presentato nel 1865 alla Mostra romana degli Amatori e Cultori). Da quegli anni si volse al più redditizio genere della “pittura degli affetti” (Le delizie materne, La madre indigente, acquistati dalla Protettrice di Bologna nel 1867).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci