Skip to main content

Romano Salvatore *

ROMANO SALVATORE
Attivo a Napoli nella prima metà deI XIX secolo
Si hanno poche notizie biografiche sul pittore napoletano presente alle mostre borboniche dal 1830 al 1843. Dipinse vari soggetti religiosi, copie da antichi maestri e in particolare ritratti e scene di genere, contraddistinti da un accurato impianto disegnativo, proprio della prassi accademica, e da un’analitica resa dei particolari. Esordì nel 1830 con Ritratto di donna con rosa in mano, e nel 1833 presentò, come alunno dell’Accademia, Rivoluzione di Masaniello (da Gargiulo), Ritratto di ragazza e Diogene che rigetta la tazza. Assiduo alle successive manifestazioni, fu apprezzato per la rappresentazione di soggetti popolari alla L. Robert (Un giovane pescatore, esposto nel 1841, e Un venditore di frutta, esposto nel 1843, entrambi a Napoli, Corte dei Conti).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci