Skip to main content

Roda Leonardo *

RODA LEONARDO
Racconigi (Cuneo) 1868 – Torino 1933
Studiò da autodidatta per dedicarsi alla pittura di paesaggio, inizialmente con marine (Riviera di Levante, esposto a Torino nel 1889) e poi con vedute alpestri. Amante della montagna, alpinista e botanico, dipinse la Valtournenche e il monte Cervino, in numerose versioni, legate ai mutamenti stagionali e atmosferici. Fu presente alle mostre di Torino (1896, Sponde della Stura; 1898, Il Cervino), di Firenze (1896-1897, Nebbie in montagna e Dopo la pioggia) e di Milano (1900, 1906).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci