Skip to main content

Quaranta Giuseppe *

QUARANTA GIUSEPPE
Napoli 1851 – Buenos Aires 1916
Fece la sua comparsa alle mostre della Promotrice di Napoli con paesaggi e dipinti di soggetto agreste (1873, Campagna di Fuorigrotta, Barca di Mergellina, Capri dagli scogli di Posillipo). Introdotto negli ambienti culturali della città, negli anni ’80 si trasferì a Milano, dove iniziò una intensa attività espositiva: i suoi paesaggi si arricchirono di motivi lombardi e veneziani (Nel giardino del monastero, Riva degli Schiavoni, La cena, esposti a Roma con la Società degli Amatori e Cultori nel 1895-1896). Nei primi anni del secolo si trasferì in Argentina, ma sue opere comparvero ancora alle mostre di Milano del 1906 e di Torino del 1908.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci