Skip to main content

Magistretti Emilio *

MAGISTRETTI EMILIO
Milano 1851 – 1936
Alla formazione presso l’Accademia di Brera, dove fu allievo dapprima di F. Hayez, poi fino al 1874 di R. Casnedi, affiancò la frequentazione di G. e M. Bianchi. Dopo il debutto alla mostra braidense del 1879 (Ritratto del signor Guido G., Ritratto del fu conte Giulio Litta Modignani, Il 9 gennaio 1878 in Milano), continuò a esporre fino ai primi anni del nuovo secolo a Milano e a Torino. Ritrattista (Ritratto di Achille Formis, 1904, Milano, Galleria d’Arte Moderna) si dedicò anche alla pittura di tema sacro (Regina Martyrum, esposto a Torino nel 1884, parrocchiale di Bernareggio, Milano) e al paesaggio. In modi di accattivante verismo trattò anche soggetti mitologici e di costume (Ercole al bivio, esposto a Milano nel 1893 e Conversazione galante, esposto a Como nel 1899).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci