Skip to main content

Gerosa Carlo*

GEROSA CARLO
Canzo (Como) 1810 ca. – dopo il 1877
Allievo di P. Palagi, dal 1824 frequentò l’Accademia di Brera a Milano, segnalandosi ai concorsi del 1828 e del 1833. Fra il 1835 e il 1876 partecipò alle annuali braidensi con soggetti sacri destinati a chiese lombarde (1847, S. Luigi Gonzaga, per la Parrocchiale di Nave; 1860, S. Carlo e S. Sebastiano, per la chiesa di Valbrona), ma soprattutto fu presente come ritrattista (Ritratto di Giocondo Albertolli, Milano, Pinacoteca di Brera), presto accolto negli ambienti aristocratici e in quelli letterari (fu apprezzato da T. Grossi) e artistici (Luigi Rossari, 1830, Milano, Casa Manzoni; Il canonico Grossi, 1836, Treviglio, Scuola d’Arte e Mestieri).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci