Skip to main content

Galli Edoardo *

GALLI EDOARDO
Napoli 1854 – dopo il 1915
Allievo di A. Licata e poi di D. Morelli, fu abile e forte ritrattista (Ritratto del pittore Puccinelli, Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna), ma dipinse anche paesaggi e scene di genere ispirate al folclore partenopeo. Fu presente alle mostre della Promotrice napoletana fra il 1880 e il 1911: il dipinto Innamorati (o II bacio, Napoli, Palazzo del Comune) fu apprezzato da F. Netti alla Mostra del 1886. Espose fra l’altro a Genova dal 1882 al 1895 (Le infilaperle a Venezia), a Milano dal 1882 al 1906 (1884, Le nostre biricchine e A Posillipo), a Roma nel 1883 (Un demonio di modella) e a Venezia nel 1887 (Quod superest date pauperibus).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci