Skip to main content

Facchinetti Carlo *

FACCHINETTI CARLO
Firenze 1870 – 1935
Allievo di G. Ciaranfi all’Accademia di Belle Arti, esordì appena ventenne partecipando con due vedute e un Ritratto alla Promotrice fiorentina. Oltre che a olio dipinse ad acquerello, e con questa tecnica realizzò particolarmente paesaggi, come la Veduta di Fiesole dalla salita di San Francesco, presentata a Firenze nel 1901. Noto per i quadri di figura, soprattutto con immagini femminili, si interessò anche di arti decorative.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci