Skip to main content

Eroli Erulo *

EROLI ERULO
Roma 1854 – 1916
Figlio dello scultore Pio, si formò a Roma alla Scuola di San Michele a Ripa, specializzandosi nel mosaico e nell’arazzo. Dal 1875 fu assiduo alle mostre della Società Amatori e Cultori con quadri di genere (1875, Suonatore di tromba, Cornelio Pino pittore romano; 1879, Ritratto, Una offerta, Prima comunione), paesaggi (1882, Alla foce del Tevere) e ricostruzioni storiche (L’incrociatore Palestro nella battaglia di Lissa, presentato alla Mostra Internazionale del 1883, Livorno, Accademia Navale), spesso interpretate in chiave melodrammatica (I Vespri Siciliani, esposto a Palermo nel 1892, Palermo, Galleria Civica d’Arte Moderna). Lo studio di pittura che aprì nel 1879, e dove nel 1894 ebbe sede una piccola arazzeria, divenne luogo di incontro per collezionisti e artisti. Sul finire del secolo intensificò l’attività di arazziere e quella di paesaggista. Dal 1902 fu membro della Società degli Acquarellisti.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci