Skip to main content

De Stefano Vincenzo *

DE STEFANO VINCENZO
Barletta (Bari) 1861 – 1942
Dopo l’apprendistato presso il pittore barlettano G. B. Calò, si iscrisse all’Accademia di Napoli e nel 1882 espose alla Promotrice Salvator Rosa il quadro Una pagina dolorosa. In seguito frequentò la Scuola del Nudo a Roma e fu assiduo alle mostre della Società Amatori e Cultori (1885, Napoli da Posillipo, Una nota simpatica; 1887, In chiesa; 1888, Ritratto; 1889; 1890). Rientrato a Barletta insegnò disegno presso le Scuole Tecniche di Andria e di Trani. Espose a Milano nel 1894 (Effetto di sole, interno di Santa Maria del Popolo-Roma, Barletta, Museo Civico) e prese parte a mostre pugliesi (Bari 1900; Barletta 1922; Lecce 1928). Oltre che alla ritrattistica e al paesaggio si dedicò anche alla natura morta.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci