Skip to main content

De Martino Guglielmo*

DE MARTINO GUGLIELMO
Nicastro (Catanzaro) 1845 – 1898
Allievo a Cortale (Catanzaro) di A. Cefaly, riprese dal maestro la versatilità e la molteplicità di interessi. Trasferitosi a Napoli, espose alle mostre della Promotrice dal 1870 al 1887 (1870, Nidia in casa di Glauco; 1875, Un vecchio deputato, Un nuovo deputato; 1876, Un futuro Raffaello; 1881, Idillio). Spaziò dai soggetti storici e letterari (Il castello di Nicastro assediato dai Saraceni, Nicastro, Municipio; La figlia del Tintoretto- bozzetto, Catanzaro, Museo Provinciale) alle opere di genere e a quelle ispirate al folclore della sua terra (Un ingenuo passatempo, Costume di Vena-Calabria, esposti a Milano nel 1873). Fu anche presente alla Mostra Internazionale di Roma del 1883 (Studio dal vero, Ricordo di Cerchiara in Calabria).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci