Skip to main content

D’Oria Andrea *

D’ORIA ANDREA
Ciriè (Torino) 1855 – 1897
Artista dilettante, dipinse di preferenza quadri di genere, lavorando nel palazzo di famiglia a Ciriè. Studiò a Bologna e a Torino ed esordì a Roma nel 1883 con In chiesa. All’Esposizione Generale di Torino del 1884 presentò Rêverie e l’acquaforte intitolata Studio dal vero. Inviò opere a olio, pastelli e incisioni anche a Milano (1884, Occupazioni domestiche, Preludio; 1885, Vagabondo, 1888, Gaina, Chiogiotto), a Genova (1886, Ombrellaio ambulante, 1892, Essere o non essere) e a Firenze (1886, L’ora del desinare, 1897, Primavera).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci