Skip to main content

D’Auria Raffaele *

D’AURIA RAFFAELE
Napoli 1799 – 1859 ca.
Allievo di G. Cammarano presso l’Accademia di Napoli, si distinse presto per la perizia grafica, messa in luce in particolare nella produzione ritrattistica, con la quale esordì alla Mostra Borbonica del 1826. Professore onorario dell’Accademia, partecipò alle esposizioni del 1830, 1835 e 1859. Realizzò scene di genere (La benedizione pasquale, 1853, Napoli, Palazzo Reale) e opere di soggetto storico (La Grecia liberata, 1859, Caserta, Prefettura). Lavorò anche, con esiti di raffinata compostezza, a pastello (Ritratto di Giacinto Gi-gante, 1828, Napoli, Museo di Capodimonte; Ritratto di Gonsalvo Carelli, Teramo, Pinacoteca Bindi) e ad acquerello (I figli di Francesco I in un interno, 1830 ca., Caserta, Palazzo Reale).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci