Skip to main content

D’Aloisio Aniello*

D’ALOISIO ANIELLO
Napoli 1775 – 1855
Le prime notizie lo indicano fra i pittori impegnati a documentare e a celebrare la restaurazione di Borboni (La solenne finizione del collocamento della prima pietra per la fondazione della basilica di San Francesco di Paola, 1817) e come P. Albertis, con il quale fu a volte confuso, a illustrare brani di vita cittadina (Il Teatro San Carlo, 1820 ca., coll. privata) e campestre. In seguito si misurò anche con soggetti sacri (L’Assunta, chiesa di Santa Maria di Loreto, Ischia) e con la pittura d’interni. Professore onorario dell’Accademia, espose alle mostre borboniche del 1826 (fra l’altro, Festa al campo in occasione della ricuperata salute di S. M. Ferdinando I, Caserta, Palazzo Reale), del 1831 e del 1833.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci