Skip to main content

Brandeis Antonietta *

BRANDEIS ANTONIETTA
Miskowitz (Boemia) 1849 – Venezia 1910
Allieva a Praga di K. Javurek, nel 1869 si trasferì a Venezia dove si iscrisse all’Accademia di Belle Arti ai corsi di M. Grigoletti e P. Molmenti. Dipinse soprattutto tradizionali vedute veneziane di piccolo formato, luminose e caratterizzate da un vivace realismo (Traghetto a San Geremia, Trieste, Museo Revoltella). Raffigurò anche interni di chiese veneziane e fiorentine. L’artista fu presente alle mostre di Torino (La festa di Santa Maria della Salute di Venezia, 1880), di Milano (1881, 1884, 1886), di Roma (1883) e di Firenze (L’erberia di Rialto in Venezia, 1892).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci