Skip to main content

Bossi Pietro *

BOSSI PIETRO
Torino ? – Sassari 1885
La sua presenza è documentata in Sardegna a partire dal 1829, anno in cui partecipò, insieme aC. Vacca e G. Cominotti, alla decorazione del Palazzo Civico e del teatro di Sassari. Raggiunse poi una certa fama con la realizzazione degli affreschi dell’Aula Magna dell’Università e del Duomo. Partecipò a diverse mostre milanesi: nel 1841 con Una fruttivendola al mercato; nel 1851 con alcune vedute e un quadro allegorico dal titolo II passato; nel 1861 con un’allegoria dedicata alla recente formazione del nuovo Stato italiano. Stabilitosi a Sassari, fu attivo come scenografo nel teatro Civico; si occupò anche di problemi sociali e nel 1851 propugnò la fondazione della prima Società di Mutuo Soccorso in Sardegna.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci